Bollettino di balneazione |
---|
N° 03 - Giugno 2015 |
Nella Regione Friuli Venezia Giulia, per la stagione balneare 2015, sono stati individuati 66 siti dove è possibile praticare l’attività ricreativa della balneazione.
- La rete di monitoraggio prevede 66 punti di controllo (uno per ogni acqua di balneazione).
- In ogni punto di controllo si rilevano i parametri ambientali, si esegue un’ispezione di natura visiva e si prelevano campioni di acqua per l'analisi batteriologica. In base alla recente normativa (D.Lgs.116/08), ai fini della valutazione e classificazione delle acque di balneazione, si valuta la presenza di due indicatori di inquinamento fecale: Escherichia coli e Enterococchi intestinali.
- É prevista una frequenza dei controlli almeno mensile durante la stagione balneare secondo un calendario prestabilito per tutti i punti in esame.
La stagione balneare 2015 è compresa nel periodo tra il 1° maggio e il 30 settembre, ad eccezione del lago di Sauris che è compresa tra il 30 giugno e il 24 di agosto.
I punti di campionamento e i risultati analitici di ciascuna acqua di balneazione sono riassunti e divisi per Comuni in bollettini.
I bollettini sono visionabili cliccando sul nome del comune di interesse nella tabella sottostante.
Inoltre i bollettini sono stampabili dalle amministrazioni interessate.
Qualora si verifichi un superamento dei valori limite, cliccando sulla icona rossa si accede alla pagina di approfondimento del caso.
Ulteriori informazioni
Classificazione di qualità associata ad ogni acqua di balneazione - Anno 2015
La classificazione della qualità delle acque di balneazione viene calcolata ai sensi degli articoli 7 e 8 del D.Lgs. 116/2008
Si effettua sulla base delle risultanze dei controlli dei specifici criteri di valutazione eseguiti negli ultimi 4 anni. In base all’ultima classificazione si hanno:
- Acque di balneazione classificate di qualità “scarsa”:
- Torrente Arzino - Località Ponte dell'Armistizio
Comune di FORGARIA
- Torrente Arzino - Località Ponte dell'Armistizio
- Acque di balneazione classificate di qualità “sufficiente”
- Marina Julia - Concessioni demaniali
Comune di MONFALCONE - Marina Nova - Camping Panzano Lido
Comune di MONFALCONE - Arenile Lido di Staranzano
Comune di STARANZANO
- Marina Julia - Concessioni demaniali
- Acque di balneazione classificate di qualità “eccellente”:
- Le altre 62 aree individuate per l’attività di balneazione del Friuli Venezia Giulia hanno ottenuto giudizio di qualità eccellente.
Il giudizio di classificazione rimane in essere per tutta la stagione 2015, poiché classificato in base ai dati analitici derivanti dal monitoraggio dei quattro anni precedenti.
Per approfondire vai a: Calendario di monitoraggio e classificazione delle acque di balneazione - anno 2015